
Sistema ON-OFF
Questa soluzione comporta un'unità esterna, l'ideale sarebbe poterla posizionare sul balcone, nella parte bassa, dove è nascosta alla vista, e una interna che serve per climatizzare un solo locale. Il funzionamento è molto semplice e automatico. L'apparecchio entra in funzione spegnendosi al raggiungimento della temperatura e umidità impostate e volute.
Viene utilizzato un telecomando a raggi infrarossi per il controllo. Per le dimensioni del locale rimandiamo alle specifiche più avanti dato che ci sono chiare proporzioni tra metratura cubica e potenza dello split installato per fare che si abbia il risultato migliore.
Sistema con inverter
Il climatizzatore citato sopra è a funzionamento ON-OFF, mentre quelli con inverter funzionano in modo differente.
Quando viene accesso continua a funzionare senza spegnersi mai, varia solamente il suo funzionamento adeguandosi alla temperatura ambientale. Con questo sistema si avrà un minore sbalzo di temperatura e umidità all'interno dei locali. Cosa positiva. Anche qui il controllo avviene con telecomando a infrarossi.
Con l'inverter si ha un'unità esterna più un numero di unità interne collegate, fino a quattro, in relazione alle proprie esigenze. Varierà la potenza dell'unità. Ci sono poi i modelli monosplit canalizzabili.
Monosplit canalizzabili
Sono climatizzatori particolari dal punto di vista del montaggio, non del funzionamento. Sono composti di un'unità esterna e una interna dalla quale però si diramano tubi in rame che possono essere indirizzati altri locali. Si evita in questo modo di acquistare altri split gestendo l'aria con le tubazioni.
In genere queste vengono nascoste con contro soffittature perché un appartamento con i tubi a vista somiglierebbe forse lontanamente ad una centrale nucleare! I tubi, che sono in rame, sono anche rivestiti in poliuretano o altro materiale isolante ed esteticamente sono proprio bruttini! Non vi piacerebbero!
Nessun commento:
Posta un commento