APPROFONDIMENTI


Struttura generale di un modello di climatizzatore
Per quale motivo se ne vendono così tanti, quali modelli ci sono e quale fa per noi?
Con l'evoluzione della macchina si sono persi i condizionatori più vecchi, grandi, ingombranti e mobili che richiedevano di fare fori nel vetro delle finestre e, se non si voleva, di lasciare la finestra leggermente aperta. Si perdeva così parte del “lavoro” fatto dall'elettrodomestico, a discapito della freschezza dell'ambiente.
Il foro doveva essere piuttosto grosso e le persone non apprezzavano di dover forare il vetro o la parete per poterne usufruire, ma poi la tecnologia e le ricerche hanno portato ad un miglioramento non solo delle tecniche, ma anche della realizzazione produzione.
Il mercato dei climatizzatori si è allargato sempre più e ora, le case moderne di recente costruzioni vengono vendute con le predisposizione a parete. Sono modelli molto più piccoli di quelli di un tempo, e si ha la possibilità di poterli disporre in tutte le stanze.
I tubi e i cavi sono fatti scorrere dietro le pareti in modo che non si creino inestetismi. Anche i prezzi si sono abbassati come è naturale che succeda con l'evoluzione dei prodotti e il mercato in crescita.

Sistema meno invasivo

Come si diceva ai giorni nostri i sistemi sono meno invasivi. Chi non ha visto case piene di splitter esterni posizionati ovunque? Ne sono nati persino regolamenti condominiali, specialmente per le vecchie case nei centri storici, che prevedono l'installazione della parte esterna in modo che deturpi il meno possibile.
Se non avete la possibilità di metterlo sul balcone o la terrazza, in una posizione che non da nell'occhio e dovete posizionarlo su una parete comune ne dovete dare notizia all'amministratore condominiale, cui è sempre meglio rivolgersi per non trovarsi poi a fare discussione con gli altri condomini. A volte succede.

Fresco dappertutto

Ormai siamo abituati a vedere e soprattutto sentire climatizzatori ovunque, centri commerciali e negozi sono sempre deliziosamente freschi in estate. È diventato così uno di quegli elettrodomestici desideratissimi, di cui quasi non si può fare a meno. Insomma è l'evoluzione, il passaggio all'era moderna! Non se ne può fare a meno.
Quello che più viene apprezzato attualmente è il modello fisso, che si installa e rimane in quella posizione per sempre. Ora hanno dimensioni più piccole e meno ingombranti, e più estetiche. I climatizzatori vanno di moda! Ma quale scegliere? Ce ne sono di tantissimi modelli con caratteristiche differenti.

Cosa sapere sul climatizzatore

Prima di tutto bisogna sapere che sono composti da unità esterne ed interne e sia costo che potenza e grandezza dipendono dalla dimensione dei locali che devono andare a condizionare.
Ad una unità esterna si possono accoppiare più unità interne, tanto che si arriva a sette tipi differenti di clima. L'importante è farsi un'idea un po' precisa di quali locali si desidera condizionare. Per esempio si possono evitare per esempio i bagni, la cucina, e puntare su quelle stanze della casa dove si vive di più, o si sente più la necessità di modificare la temperatura, che potrebbero essere le camere da letto, il salotto o lo studio.

Nessun commento:

Posta un commento