DESIGN E SCELTA DEI CORPI ILLUMINANTI

illuminazione2 
La TESLA IMPIANTI è specializzata nel cercare di puntare a rendere visibili le superfici di transito o calpestabili, ma anche a decorare alcune aree, come le prossimità di piante, arbusti e siepi o il manto erboso. Per ottenere una certa resa estetica la Tesla Impianti cerca di emettere  la luce soffusa e rilassante, arricchita da giochi luminosi da vario colore, ma basati sempre su tinte tenui e non eccessive, in modo da mantenere un’atmosfera di suggestione ed incanto e cerca di non utilizzare luci troppo accese che potranno disturbare lo sguardo che distolgono il luogo da ammirare. I punti luce vanno distribuiti in modo da creare zone di chiaroscuro che non disturbano lo sguardo e danno una piacevole sensazione di sicurezza.
Molto suggestivo è l’effetto che si ottiene mimetizzando le lampade tra le piante. Ma non tutti i punti luce si adattano alla vegetazione. Le lampade più adatte sono quelle che decorano lo spazio vegetale e lo esaltano, ma senza sovrastarlo. Le lampade a luce fredda, ad esempio, sono adatte ad illuminare gli spazi verdi del terrazzo o il giardino esterno all’abitazione. Si possono usare le tradizionali lampade a incandescenza o alogene. Se si desidera un’illuminazione notturna è fondamentale usare lampade a risparmio energetico. Alcune aree del giardino si prestano all’uso di un tipo di lampada, piuttosto che di un’altra. Nel manto erboso, ad esempio, è ideale installare dei faretti, mentre nella siepe rende sicuramente meglio la luce diffusa.

Nessun commento:

Posta un commento